
UN SOGNO NATO 34 ANNI FA!!! Ieri 9 luglio presso San Iacopo in Castellare (Pistoia) ospite del Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte il carissimo professore Duccio Balestracci ha presentato “L’Erodoto che guardava i maiali” (ed. Laterza). Medievalista di spicco e arguto osservatore della storia ha raccontato aneddoti e retroscena della stesura di questo volume assolutamente da acquistare e leggere con la stessa passione con cui è stato scritto. Per me una giornata così speciale che è difficile da spiegare. Il professor Balestracci è stato il mio primo insegnante di Storia Medievale in quel lontano anno accademico a Siena… correva il 1991… correva impetuoso e mi avrebbe trascinata velocemente verso altri lidi, altre sponde, ma l’amore per lo studio e per il medioevo sarebbe rimasto. Non per nulla ho sposato un medievista e poi anche se con una certa discontinuità ho proseguito gli studi che si sono concentrati anche su altri aspetti… ed ecco che ieri si è avverato un sogno: dopo 34 anni poter riabbracciare il caro professore sempre affascinante e dalla superba ars oratoria sapendo che ha letto (glielo avevo inviato tempo prima…) e apprezzato il mio piccolo Kaijin – L’ombra di cenere, che è solo narrativa storica, ma scritta con tanto cuore e impegno. Accanto a uno storico di tale misura mi sento ancora più piccola, ma felice per il suo apprezzamento. Lui con i suoi incredibili testi (Su Amazon si trovano tutti, e vi consiglio imperdibile “Terre Ignote, strana gente”) e io col mio piccolo, ma indomito Kaijin – L’ombra di cenere… Ritrovando il mio caro professore per il quale ho sempre provato tanta ammirazione e potendogli dire “Non mi sono perduta del tutto, ho solo aggiustato un poco il tiro”… perché la Storia è come la Via (e voi sapete nel senso del Kendo)… p.s. e nella foto anche Furio F Detti che mi ha portato dal Medioevo alle arti marziali.